"Take me down to the paradise city Where the grass is green and the girls are pretty Take me home, oh won't you please take me home" fonte: Google Testi Nel 1987, l'allegra combriccola di Axel Rose e soci, dall'alto di palci imponenti e compressi in jeans troppo stretti, se la polleggiava cantando "Paradise City", testo che per molto tempo è stato mal interpretato da sempre. Voi non lo sapete, ma in realtà il testo non dice "Take me Home" ma in realtà dice "Vallevò". Proprio così: La vera città paradiso è una piccola frazione di Rocca San Giovanni in Abruzzo, sulla favolosa costa dei trabocchi, dove ho avuto la possibilità di portare un po' di cultura del BBQ questo weekend. Oh my God, so sexy!L'invito arrivò così, come una tripla di Kobe sulla sirena. I grandi classici erano richiesti, ribs, salsicce e polletto alla brace. Ma c'era bisogno di stupire, portare qualcosa di nuovo ed esotico. Qualcosa che spiazza ma intriga, qualcosa che ti rimane impressa, come un signore sulla cinquantina vestito in maniera opinabile che canta un motivetto tantrico. Pineapple!!! ovvero Ananas (che fa digerire)! Mi sono ricordato le estati passate a bere Pineapple Sour, un cocktail super rinfrescante a base di Ananas (che fa digerire) e Whisky, che secondo me può essere trasfromato in una perfetta marinatura. Quindi oggi vi presento lo showstopper: Bistecchine di Collo |
BlushuGastronome con la passione per il BBQ, gli Anni 90 e il Whisky che si produce nelle verdi terre Scozzesi Archives
March 2019
CategoriesFacebook:Instagram: |