BBQ DA BLUSHU
  • Home
  • ricette
  • Interviste
  • Blushu's Blog
  • Un Milanese in trasferta
  • About
  • Contact
  • Shop

Scrivi Bagel, leggi Begol

4/6/2016

0 Comments

 
"I soldi non possono comprare la felicità.
Amen.
Ma i soldi possono comprare i Bagel.
Amen Fratello, Amen."

tratto da Ars amatoria
, Ovidio, 1 a.C.

Ci siamo, primo post del Breakfast Club, dove ci addentriamo nel mondo dei carboidrati complessi. 
Picture
Ah ah ah ah ah! Cioè loro sono Carboidrati e sono COMPLESSI! Cioè hai capito? Ah ah ah....
Dio devo dare una svolta alla mia vita.
​
Tornando al sodo, Breakfast Club. Come accennato nel primissimo post del blog, qui andiamo di comfort food, per farti dimenticare quella tipa che ti ha Friendzonato, oppure il tipo che ti ha lasciato perché sta passando un momento complicato, deve riflettere, ma in realtà sta solo arrivando l'estate.
#BikiniSeason 
La mia colazione preferita di quando vivevo a New York erano i Bagel di Leo. In mezzo ad impiegati di Wall Street, Messicani che azzeccano un'ordine su 3 e turisti che ci mettono 6 ore ad ordinare.
Magico.

Quindi, per questo primo post sul mondo della colazione vi propongo questa ricetta semplicissima per dei Bagel perfetti per curare un hangover, per fare bella figura con i tuoi amici e parenti o da mangiare la mattina davanti alla puntata della tua serie preferita, che hai perso perché sei uscito a consolare la tua amica che è stata lasciata dal ragazzo. Stava passando un momento complicato.

via GIPHY

La mia faccia quando vedo un Bagel
Picture
Che correlazione c'è tra ricetta e ricettazione? Me lo sono sempre chiesto.

Ingedienti:
500gr di Farina 00
300ml d'acqua di fonte dell'Himalaya o del rubinetto, fate voi
1 bustina di lievito in polvere
1 cucchiaio e mezzo di zucchero
1 cucchiaio di sale
​Semi a piacere

Picture
Picture
è bello pensare a qualcuno quando cucini
​Qualcuno ha detto "momento sentimento"?
In un bicchiere unite lievito e metà zucchero con dell'acqua calda (non bollente). Lasciatelo stare 5 minuti, senza girare. Perché direte voi e la risposta è: BOH. Mi è stata spiegata così dal tizio messicano che lavorava da Leo e al "¿Comprendes Senior?" non ho potuto fare altro che rispondere: "Arriba" (Si, sono un cretino)
Picture
In una ciotola, unite il restante zucchero e il sale. Aggiungete metà farina. Combinate il tutto con la mistura di acqua e lievito. Fatemi una ricarica paypal. No? Ci ho provato...
Picture
Picture
Picture
Dopo aver combinato il tutto con il resto della farina, lavoriamo la pasta per bene e, dopo aver creato una palla elastica e consistente, la lasciamo riposare per almeno un'ora. Mi raccomando, oliate bene la ciotola in cui riposerà la pasta, per non rischiare che rimanga attaccata ai bordi.
Picture
Picture
Picture
Dopo un'ora la pasta sarà ricresciuta e sarà pronta per essere lavorata di nuovo. 
Dividiamo la pasta in parti uguali e su una superficie liscia cerchiamo di creare delle "pagnottine". Create un buco al centro con l'aiuto di un cucchiaino. (Questo step non è obbligatorio)
Lasciatele riposare per altri 10 minuti sotto un panno da cucina. Il tempo giusto per postare una foto sul vostro social network preferito. 
Dove lo trovate un blog che vi consiglia anche quando essere social? eh?
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Mi piace non lavorarle troppo, lasciare i bordi irregolari e la pasta un po' sovrapposta. Avranno un aspetto fatto in casa più appetitoso, secondo il mio modesto parere. Poi potete fare pricisini, pippini, pipinini alle Ned Flanders....stupido sexy Flanders....
Ora viene la parte leggermente complessa:
Dobbiamo bollire i Bagel.
Bollire del pane, ma questo è pazzo! Basta Maria io esco.
Per un Bagel in perfetto stile New Yorkese, al morso dobbiamo sentire un po' di gommosità. Bollendoli aggiungiamo quel tocco in più, che lo divide da un semplice panino.
In una pentola portiamo ad ebollizione l'acqua ed una volta raggiunta, abbassiamo il fuoco al minimo. Versiamo i Bagel e li lasciamo andare per 1 minuto, 2 per extra gommosità.
Nota bene: qui si vede se avete scazzato con l'impasto. I Bagel devono galleggiare. Se non galleggiano la pasta non è ricresciuta come dovrebbe.
Picture
Picture
Picture
Prima di infornarli potete aggiungere il vostro topping preferito. Io sono fan dei Semi di Papavero, ma potete usare di tutto: cipolle, semi di girasole, sale grosso ed in questo caso sesamo.
Infornate a 220° per 20 minuti.
Picture
Picture
Belli e buoni.
​Ma proprio un sacco buoni. Così buoni che ne ho mangiato uno subito. Consideratela una ricetta bonus.


Bagel con salsa Aioli fatta in casa, lattuga e bacon croccante

Picture
Per la salsa AIOLI:
2 Spicchi d'aglio tritato finemente
3 Cucchiaini di Mostarda 
1/2 Limone (succo)
1 Tuorlo d'uovo
2 Cucchiani d'olio 
​Sale e pepe quanto basta

Mescolate il tutto fischiettando il nuovo pezzo di Rihanna
Work,work,work,work
Picture
Picture
Friggete del Bacon con un filo d'olio e mettetelo da parte. Tagliate a metà un Bagel, spennellate entrambi i lati interni con la salsa Aioli. Nella stessa padella dove avete fritto il Bacon fate rosolare il nostro Bagel.
Picture
Picture
Picture
Picture
Una volta dorato, unite Bagel, Bacon e lattuga ed al primo morso iniziate a piangere arcobaleni.
Picture
E questo era Breakfast Club, vi è piaciuto? 
Perché mi ostino a mettere domande alla fine? Tanto non rispondete mai

In ogni caso, quando vi diranno: " Ma questi Bagel sono buonissimi!" non vi scordate di me.

Don't you forget about me...
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Blushu

    Interior Designer con la passione per il BBQ, gli Anni 90 e il Whisky che si produce nelle verdi terre Scozzesi

    Archives

    March 2019
    November 2018
    October 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    April 2016
    March 2016

    Categories

    All
    Brace

    RSS Feed

    Facebook:

    Instagram:

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • ricette
  • Interviste
  • Blushu's Blog
  • Un Milanese in trasferta
  • About
  • Contact
  • Shop