Io non lo faccio apposta.
Il mondo è in tumulto già da tempo. Come diceva Xena, al tempo degli Dei dell'olimpo, dei signori della guerra e dei Re, prima o poi qualcuno fa la cazzata. Quindi io come potevo immaginare che questo post che tratta sapori e ardori medio-orientali sarebbe uscito proprio in concomitanza con la scelta di Trump di smuovere le acque in Israele?Che poi la il paragone sarebbe uscito sicuramente, già mi vedevo linciato per le vie di Pescara al canto: "Blushu amico delle guardie! Sta con i poteri forti! Sicuro è stato lui a mettere nei vaccini l'autista!1!11!" Quindi mi dissocio dai fatti accaduti e vi dedico questo adorabile cucciolo: Un cucciolo piadina <3
Che belli i cuccioli, mi mettono sempre di buon umore.
La ricetta che voglio proporvi oggi, per alcuni può rappresentare quasi un insulto: mi riferisco a tutta una schiera di antenati abruzzesi che dell'Agnello hanno fatto un baluardo del proprio io. Qui in Abruzzo con l'agnello non si scherza: se ci metti qualcosa che devia dal sale, pepe, olio e rosmarino, ci sono buone possibilità di ritrovarti attaccato ad un palo alla Pulzella d'Orleans. Quindi se tra conflitti internazionali e ira funesta di bisnonni non vi ha ancora spaventato, unitevi a me per la ricetta della settimana: Agnello alla brace
|
BlushuGastronome con la passione per il BBQ, gli Anni 90 e il Whisky che si produce nelle verdi terre Scozzesi Archives
March 2019
CategoriesFacebook:Instagram: |