Gli stati ambigui.
Se come me siete degli orgogliosi Tagliapietre (Sta zitto orco can!) avrete sicuramente capito la citazione Simpsoniana. Al contrario, se non la conoscete, mi dispiace per voi. (Segretamente un po' vi odio) Perché utilizzare un'oscura citazione Simpsoniana per introdurre il tema di oggi, che riguarda il glaciale mondo che si estende oltre il 51° parallelo? Beh, perché l'unico altro riferimento Pop è Into the wild ed io quel film lo odio. Si, l'ho detto. Capitemi, il film ha pure il suo perché, ma tutti questi finti alternativi che "Cioè, siamo troppo schiavi del sistema! beh, si, insomma, cioè! Dobbiamo andare a vivere nel deserto! Ah si aspetta... pronto? Si Mamma, gli gnocchi vanno bene, mi hai lavato i panni della palestra? Top!...ah cosa dicevo? Si! L'avventura!" Ed io così: Grazie Barba, cosa farei senza di te?
Il piatto che vi propongo oggi si basa su un animale tipicamente associato all'Alaska, ma che prolifica anche nel mare a Nord della Scozia, il mio stato preferito dopo la repubblica Abruzzese e lo stato di salute di Terence Hill (ad oggi sempre al top). Si parla del Salmone, maestoso pesce dell'oceano atlantico, che si presta perfettamente al tipo di cottura Low & Slow tanto amata da noi affumicatori incalliti. Per questo oggi vi presento:
Salmone affumicato
|
BlushuGastronome con la passione per il BBQ, gli Anni 90 e il Whisky che si produce nelle verdi terre Scozzesi Archives
March 2019
CategoriesFacebook:Instagram: |