BBQ DA BLUSHU
  • Home
  • ricette & presa bene
  • About
  • Contact

Blushu's guide to New York City

10/17/2018

0 Comments

 
La grande mela. The Empire State. La città che non dorme mai.
Questi alcuni dei soprannomi che la città di New York si è vista affibbiare nel corso degli anni, ma un altro più completo ed evocativo nome, può dare giustizia a questo crogiolo di culture:
ITALIANI IN VACANZA.
Un sacco, ma dico un sacco di Italiani, girano per le Avenue con Lonely Planet sottobraccio, piumino e scarpe da trekking (!?). Tra un "Amò, guarda addò ti ho portato" e l'altro si muovono a piedi lasciandosi abbagliare dai colori della city, non curanti del fatto che dove c'è turismo, ci sono millemila persone pronte a fregarti, tra venditori di t-shirt "I <3 NY", tizi che provano a venderti il proprio mixtape e ristoranti che hanno come modello di igiene la Londra di Oliver Twist. 
Se mi seguite su Instagram, magari già sapete che grazie ad un allineamento cosmico, vado a spesso a NY ormai da due anni, quindi oramai dopo esserci cascato anche io, riesco a muovermi con libertà (senza cadere come Fabrizio Corona #idolo) e frenesia tra i vari quartieri di Gotham. Per questo, viste le grandi richieste in direct, ho deciso di mettere tutto in post, così che anche voi possiate vivere al meglio NYC! 

NEW YORK - Tips and fun facts!

Picture

Consigli base

Prima di tutto, se volete sembrare un local (per quel poco che si può) quando abbreviate New York, ricordatevi che NY è lo stato, mentre NYC è la città di New York. Questo vi farà prendere un paio di punti con i vari abitanti, che si sà, non sono le persone più simpatiche del mondo con i turisti.

Per legge, lo stato di NY, impone ai ristoranti di esporre il risultato delle ispezioni igieniche (Health Grade) che vengono effettuate regolarmente. In ogni ristorante, all'ingresso, troverete un foglio con 4 tipi di diciture (A-B-C- Grade Pending) che indicano il livello di pulizia e generale affidabilità del posto. Con A si va abbastanza sul sicuro (anche se va detto che gli standard igienici americani sono lontanissimi dai nostri), su B farei attenzione (uno dei miei ristoranti preferiti a Chinatown aveva una mega B), se siete in dubbio evitate, per quanto riguarda la C, scapperei a gambe levate. Grade pending significa che l'ispettore era incerto ed ha dato del tempo per mettersi in regola: potrebbe essere una A non piena o una B che passa ad A o magari una B che diventa C... a voi la scelta! 
Picture

Barbeque

Lo so che siete qui solo per questo! A New York possiamo trovare ottimi ristoranti di BBQ, tra cui Blue Smoke e Briskettown, ma voglio parlarvi dei miei due ristoranti preferiti, quelli che mi hanno fatto innamorare di questa cosa.

Tips: come si ordina il bbq? Non ci si siede come ad un ristorante normale: bisogna mettersi in fila al taglio della carne. Mentre ci avviciniamo alla postazione troveremo dei cartelli che indicano i vari piatti tipo Brisket/Ribs/Turkey con il prezzo per Lb. Si, la carne si compra a peso (#epic). Considerate che 1 lb equivale più o meno a 500gr ed una porzione di solito si aggira su 1/2 lb. Quindi una volta arrivati al taglio potete chiedere: 1lb of Brisket, 1/2lb of Turkey etc. Se siete in difficoltà chiedete un assaggio di tutto specificando il numero di persone: vi guarderanno un po' brutto, ma vi accontenteranno.
Picture

Hometown BAR-B-QUE

Località Red Hook, a sud di Brooklyn.
In questo quartiere non ancora gentrificato e martoriato dalle inondazioni, in un vecchio capannone, sorge Hometown, locale dalla forte impronta texana ma che ha saputo definire il proprio stile con pietanze come le Korean Sticky Ribs e il Lamb Belly Banh Mi. Il loro Brisket è troppo buono. Punto. Potrei fare mille giri di parole, allegorie, viaggi mistici, ma non basterebbero. Arrivarci è un po' complicato: potete prendere una combo di metro+autobus oppure prendere il traghetto per Ikea Brooklyn e scendere alla fermata Red Hook: Si prende a Wall street e nel Week-End è gratis #Sparagn&Cumparisce. Occhio però! Ora è quasi sempre pieno, visto che ha attirato l'attenzione di diverse celebrità e di solito va sold out già dalle 18 nel fine settimana! Consiglio pranzo, più giro lungo il fiume.
un fact: Red hook è l'unico quartiere di Brooklyn dal quale si vede la statua della libertà frontale.

Fette Sau

Questo è il primissimo ristorante di NYC nel quale ho avuto la possibilità di assaggiare vero american bbq. Questo bbq joint dal nome evocativo (Fette Sau significa Maiale Grasso in Tedesco (scoperto grazie ad un mio caro amico di Hannover che mi ha detto che oltre al significato mangereccio, è un termine dispreggiattivo per ragazze non troppo carine)) è stato il capostipite di quello che viene definito come il Brooklyn Style BBQ. Consiglio Ribs e Pulled Pork. C'è un'ottima selezione di birre, vista la passione del proprietario Joe Carroll, già proprietario di diversi ristoranti. Il ristorante si trova a Williamsburg, ovvero il posto con la concentrazione più alta di Hipster nel mondo, prendete a line L e fate una passeggiata tra i vari Flagship store mentre qualche tipo con il monociclo vi sfreccia affianco.

Pasti Veloci

Picture

Shake Shack

Secondo me IL MIGLIORE, hamburger di NY. Ci sono diverse location, che con gli anni hanno portato ad un leggero ribasso della qualità, ma è ancora mega-giga-ultra buono. L’originale, nonché il più caratteristico si trova al Flat Iron District nel parco. Se è una bella giornata potete stare un po' nel parco e mangiare un ottimo burger, mentre scoiattoli pelosissimi vi scorrazzano attorno.
Il mio preferito è lo smoke shack.

Eisemberg’s sandiwich

Più New York di così si muore. Ancora nello stile anni 70, questa mini diner offre piatti della tradizione americana in una maniera che potremmo definire "ruspante". Quell'assaggio dal'altri tempi che però non è costruito. Consiglio il panino con il corned beef e di sedervi al bancone. I tavoli sono solo per i fighetti.

Papaya King

Immaginate: 
Siete vicino al Guggenheim, la vostra compagna/o vi ha fatto vedere TUTTI i musei sulla quinta. Siete stracarichi di cultura ed quei km macinati a Central Park vi stanno uccidendo. Avete bisogno di una sana dose di ignoranza aka 2 Hotdog da paura con uno shake di Papaya. Sulla 86th, trovate questo mini bar che fa dei wursteloni (nel gergo americano Frank)  atomici abbinati a frullati da gusti esotici. Prendete la combo e assaggiate per forza Cipolla e Chili di carne!

Naruto Ramen

Si, questo posto si chiama come il cartone... ma colpo di scena! Zan Zan Zan! Per i veri fan non sarà una novità, ma il protagonista si chiama come un elemento del Ramen stesso: un tipo di pesce lavorato stile surimi. #Themoreyouknow
Tornando a noi, Naruto Ramen, con varie location in giro per la città, secondo me rappresenta uno di quei compromessi qualità/prezzo eccezionali: a cena te la cavi con meno di 20$ e a pranzo puoi fare combo per 12/13$, mangiando veramente #NaFreca (Tantissimo, per i non Abruzzesi). Il mio prediletto è il Tan Tan Ramen, accompagnato da Gyoza che mi piace condividere. Occhio però: all'ingresso si impone categorico il cartello "Cash only", quindi solo contanti. (Se non ci fosse lo scontrino alla fine, sembrerebbe quasi di stare in Italia.)

Baohaus

Cucina di strada tawianese. Sono dei panini al vapore con dentro carne (maiale cucinato per almeno 3 ore a fuoco lento o pollo fritto). Il proprietario è Heddie Huang, uno chef/scrittore appassionato di rap, quindi probabile che entri e ti ritrovi i Wu-Tang Clan in sottofondo. Di solito due per persona bastano. Consiglio il Lang lang, una bevanda metà tè verde e metà limonata che fanno loro. (Ci sto talmente sotto che sto provando a ricrearla a casa senza successo)

Dough

Se volete mangiare delle Donut, queste sono le migliori di sempre. Punto. Giganti, gusti pazzi, prezzi onesti. Dulce de leche tutta la vita per me.

Ristoranti

Mi sento di parlare solo di due ristoranti, perché stanno piano piano diventando turistici e dovete provarli prima che il capitalismo prenda il sopravvento.
La city è piena di bei ristoranti, unici e in cui si mangia benissimo. Vi consiglio di esplorare, vedere dove vi porta il cuore #MomentoSentimento

Tips: Evitate Mid-Town, sono tutte trappole per turisti. Gli americani AMANO scrivere recensioni, quindi utilizzate questa mania per controllare le review su Yelp (più affidabile di trip advisor).
Considerate che siete in una città con 8 milioni di abitanti, quindi c'è la possibilità che il ristorantino che vi piace sia pieno: quando entrerete ci sarà sempre qualcuno che prenderà il vostro nome e vi dirà tra quanto ripassare, tranquilli è normale. Molti ristoranti vi faranno accomodare al bar, così potrete bervi una cosa mentre aspettate: per gli americani è normale poi portarsi il drink dal bar al tavolo.
Picture

Shanghai Asian Manor - Shanghai 21

Soup Dumplings. Se non sai cosa sono, posso solo dirti che saranno la tua prossima ossessione. Si, più di Games of Thrones. Questo localino di Chinatown serve autentica cucina cinese, non quello schifo da All you can eat a cui siamo abituati. Negli ultimi anni sta diventando sempre più conosciuto, pensate che quando ci andavo all'inizio il menù era tradotto in inglese malissimo ed aveva una B... ora servono anche dumplings al Tartufo! Cash only o Master Cards, sempre abbordabile però. Insieme al pasto vi verrà servito del Tè complementare.

Grand Central Oyster Bar

Un'istituzione di NY. Si trova appunto a Grand Central Questa è una mezza trappola per turisti, ma ha ancora un suo perché: ancora uguale a com'era negli anni 70 rappresenta una NYC dall'altri tempi. Puoi mangiare una serie di piatti di pesce e ostriche da paura. Le ostriche sono enormi! Un po' costoso ma ne vale la pena. Se andate a pranzo potete prendere dei sandwich con il pesce top o dei chowder atomici (zuppa di pesce) per pochi dollari.
Qui si conclude questa guida ad un po' di posti giusti di Gotham. Naturalmente ho fatto una selezione, sennò dovrei scrivere per giorni e voi dovreste leggere una guida che assomiglia più al Nome della Rosa che ad un post su un blog.

In ogni caso ho anche creato una mappa, segnando tutti i posti di cui parlo nel post e altri che potrebbero essere utili, come dove mangiare i Bagel, bersi una birra. ecc.

Se siete ad NYC ed usate questa guida taggatemi e usate l'hashtag #BLUSHUNYC che mi gaso un tot! :D (ed ho bisogno di attenzioni, ovviamente)

Come sempre...
un amore,
Blushu
0 Comments
    Picture

    Blushu

    Gastronome con la passione per il BBQ, gli Anni 90 e il Whisky che si produce nelle verdi terre Scozzesi

    Archives

    March 2019
    November 2018
    October 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    April 2016
    March 2016

    Categories

    All
    Brace

    RSS Feed

    Facebook:

    Instagram:

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • ricette & presa bene
  • About
  • Contact