- Ahhhh quanto si sta bene a maniche corte!
- È ancora Marzo, copriti - Ma vaaaa figurati! Sono un vero uomo! *Il giorno dopo con 37,2°* -Chiama un prete, sto per morire
Ogni cultura ha il proprio rito di passaggio.
Gli spartani ti buttavano in un bosco sperando per il meglio, mentre gli Inca si imbarcavano sulla via di un cammino sciamanico alla ricerca di loro stessi. In Abruzzo (e in molte altre zone d'Italia) l'addio all'adolescenza viene segnato dalla quantità di peperoncino che si riesce a trangugiare senza accusare il colpo. Quando le parole: "Mi passeresti il piccante?" vengono pronunciate per la prima volta, una serie di reazioni, meccanismi ancestrali, vengono messe in moto; Stupore, orgoglio, scetticismo (Ma che davvero?), nostalgia, fermento. Il patriarca piange di gioia, i commensali applaudono, le donne inneggiano canti antichi. Più o meno così: ![]() Chi lo sapeva che zio Enzo sapesse muoversi così bene
Quando assaggi il lazzaretto per la prima volta, il tuo mondo cambia e non c'è niente che tu possa fare. Avrai bisogno di un po' di quel calore ogni volta che le tue labbra toccheranno cibo.
Viaggiando e sperimentando con le varie cucine del mondo, ho piacevolmente scoperto che ogni angolo del globo ha la propria versione del "piccante". Una delle più note salse piccanti è la Sriracha, elisir Thailandese composto da peperoncini fermentati, che va provato almeno una volta nella vita. Fatte queste bellissime e onestissime premesse, oggi vorrei proporvi una ricetta che unisce la prelibatezza della pancetta, il calore della Sriracha e la dolcezza del miele in una combo mistica chiamata: Pancetta Bites con Sriracha e MieleIngredienti:
|
BlushuGastronome con la passione per il BBQ, gli Anni 90 e il Whisky che si produce nelle verdi terre Scozzesi Archives
March 2019
CategoriesFacebook:Instagram: |