BBQ DA BLUSHU
  • Home
  • ricette & presa bene
  • About
  • Contact

Sono un ometto adesso

3/6/2017

0 Comments

 
- Ahhhh quanto si sta bene a maniche corte!
- È ancora Marzo, copriti
- Ma vaaaa figurati! Sono un vero uomo!
*Il giorno dopo con 37,2°*
-Chiama un prete, sto per morire

Ogni cultura ha il proprio rito di passaggio.
Gli spartani ti buttavano in un bosco sperando per il meglio, mentre gli Inca si imbarcavano sulla via di un cammino sciamanico alla ricerca di loro stessi.
In Abruzzo (e in molte altre zone d'Italia) l'addio all'adolescenza viene segnato dalla quantità di peperoncino che si riesce a trangugiare senza accusare il colpo. Quando le parole: "Mi passeresti il piccante?" vengono pronunciate per la prima volta, una serie di reazioni, meccanismi ancestrali, vengono messe in moto; Stupore, orgoglio, scetticismo (Ma che davvero?), nostalgia, fermento.
Il patriarca piange di gioia, i commensali applaudono, le donne inneggiano canti antichi.
Più o meno così:
dance dancing celebrate power rangers

Chi lo sapeva che zio Enzo sapesse muoversi così bene

Quando assaggi il lazzaretto per la prima volta, il tuo mondo cambia e non c'è niente che tu possa fare. Avrai bisogno di un po' di quel calore ogni volta che le tue labbra toccheranno cibo. 
Viaggiando e sperimentando con le varie cucine del mondo, ho piacevolmente scoperto che ogni angolo del globo ha la propria versione del "piccante".

​Una delle più note salse piccanti è la Sriracha, elisir Thailandese composto da peperoncini fermentati, che va provato almeno una volta nella vita.
Fatte queste bellissime e onestissime premesse, oggi vorrei proporvi una ricetta che unisce la prelibatezza della pancetta, il calore della Sriracha e la dolcezza del miele in una combo mistica chiamata:

Pancetta Bites con Sriracha e Miele

Picture

Ingredienti:
1 kg di Pancetta

​Per la salsa:
5 Cucchiai di SRIRACHA
5 Cucchiai di MIELE (quello che ti aggrada de più zì)
1 Cucchiaino di Olio d'oliva
1 Cucchiaino di Aceto di Mele

Per il RUB:
 - 2 Cucchiai di Sale Fino 
 - 2 Cucchiai di Pepe Nero
 - 1 Cucchiaio di Zenzero 
 - 1 Cucchiaio di Paprika dolce

Picture
Picture
Questa ricetta è talmente semplice, che non la chiamerei manco ricetta...possiamo anche chiamarla, che ne so, Gaetano. #RicettaGeatano

Prendiamo la nostra pancetta e dividiamola in strisce, tenendo a mente che poi le stesse dovranno essere tagliate a "dimensione di morso" una volte cotte.
Picture
Picture
Picture
Picture
Con l'aiuto di un po' di olio d'oliva applichiamo omogeneamente il rub su ogni striscia. 
Ora mettiamo le nostre belle strisce dentro la smoker o forno tradizionale a 130°C per un'oretta. 
Come sempre, nel forno tradizionale vanno seguite con maggiore cura, poiché la pancetta tenderà a seccarsi con maggiore velocità. Lo so che questo dovrebbe essere un blog zero sbeit, ma vuoi mettere quanto te la potrai menare con tuoi amici appena la pancetta sarà pronta?
Picture
Picture
Mentre aspettiamo possiamo passare alla salsa. Mi raccomando di seguire alla lettera ogni step, perché potrebbe risultare difficile:

!) Unire tutti gli ingredienti in una ciotola
2) Mischiare
3) Aprire una birra, perché abbiamo finito

Vi avevo avvertito, no? Questa Gaetano è super easy!
Picture
Picture
Passata un'ora, possiamo spennellare la pancetta su ogni lato, con la salsa appena preparata.
Operazione che possiamo ripetere per tre volte, ogni 15 minuti.
Se tutto è andato come dovrebbe, dopo altri 45 minuti di cottura, dovremmo avere della pancetta paradisiaca.
Picture
Picture
Taglia. 
Taglia.
Taglia.
Esiste qualcosa di meglio di un pezzo di paradiso che ha le giuste dimensioni per essere masticato senza sforzo? Aperitivo, Antipasto, Portata Principale, Contorno. Qualsiasi ruolo va bene. Lei può fare tutto. Questa pancetta piccantosa dal sound orientale.
Picture
Picture
Picture
Ma ci arrivate mai a leggere i miei scleri alla fine di ogni post?
Se si, ti sfido a scrivere "sono un sirenetto!" e condividere il post!
Oppure sei vegano?
0 Comments
    Picture

    Blushu

    Gastronome con la passione per il BBQ, gli Anni 90 e il Whisky che si produce nelle verdi terre Scozzesi

    Archives

    March 2019
    November 2018
    October 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    April 2016
    March 2016

    Categories

    All
    Brace

    RSS Feed

    Facebook:

    Instagram:

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • ricette & presa bene
  • About
  • Contact